Linee guida editoriali di Blasting News
La redazione di Blasting News lavora ogni giorno per garantire che le notizie pubblicate siano accurate, indipendenti e verificabili.
Questa sezione illustra i principi, i controlli e le politiche che guidano il nostro lavoro giornalistico, in linea con gli standard internazionali di trasparenza e qualità informativa.
Per conoscere la filosofia e la missione del progetto, visita la sezione Su di noi - Chi siamo.
La nostra filosofia editoriale
Libertà di opinione e responsabilità professionale
Blasting News incoraggia i propri autori – i Blaster – a esprimere opinioni e punti di vista diversi, ma sempre fondati su fatti documentabili e fonti verificabili.
Ogni autore è responsabile dei contenuti che pubblica e deve attenersi ai principi di accuratezza, rispetto e trasparenza.
I Blaster possono trattare temi complessi o controversi, purché il tono resti costruttivo e informato. L’obiettivo è offrire al lettore una panoramica equilibrata degli eventi, non una presa di posizione ideologica.
In questo modo Blasting News contribuisce alla pluralità del dibattito pubblico, senza mai rinunciare al rigore giornalistico.
Competenza, originalità e qualità
Valorizziamo la competenza verticale: ogni autore è incoraggiato a specializzarsi nel proprio ambito di interesse, diventando un punto di riferimento autorevole per i lettori.
Tutti i contenuti devono essere originali, privi di plagio o autoplagio, e rispettare i diritti d’autore.
Un algoritmo interno analizza automaticamente i testi per individuare eventuali copie o errori formali, mentre un Reviewer effettua un controllo umano approfondito prima della pubblicazione.
Scopri come funziona il sistema di verifica nella sezione Fact Check - Come verifichiamo le notizie.
Il processo di pubblicazione
Controlli prima della pubblicazione
Ogni articolo proposto segue un flusso preciso e multilivello:
-
Analisi automatica – tramite strumenti di rilevamento grammaticale, antiplagio e anti-clickbait
-
Revisione editoriale – un Reviewer valuta l’accuratezza delle fonti, la chiarezza espositiva e l’equilibrio del contenuto
-
Approvazione finale – il team editoriale centrale, con sede a Londra, conferma la pubblicazione solo se l’articolo rispetta gli standard etici e qualitativi
Il Reviewer può chiedere revisioni fino a tre volte: ogni modifica è tracciata, in modo che il processo resti trasparente e documentabile.
Controlli dopo la pubblicazione
Anche dopo l’uscita online, gli articoli vengono monitorati costantemente.
Un sistema automatizzato segnala potenziali anomalie (titoli fuorvianti, disinformazione, violazioni di copyright), mentre il team editoriale effettua verifiche periodiche su qualità e aggiornamento delle notizie.
I lettori stessi possono segnalare errori o inesattezze inviando un feedback alla redazione.
Etica e responsabilità giornalistica
Verità, trasparenza e indipendenza
La redazione di Blasting News si ispira ai principi della Society of Professional Journalists e agli standard europei di ethical journalism.
Ogni informazione deve essere verificata almeno su due fonti indipendenti, e le fonti stesse devono essere chiaramente citate o rese rintracciabili.
Blasting News non è soggetta a pressioni politiche, economiche o religiose.
Le decisioni editoriali sono prese in modo autonomo, indipendentemente dagli interessi dei proprietari o degli inserzionisti.
Correttezza e umanità
Siamo consapevoli che le parole hanno un impatto reale.
Evitiamo linguaggi discriminatori, toni sensazionalistici o immagini che possano arrecare danno a persone vulnerabili.
Nel trattare temi di cronaca o tragedie, adottiamo un approccio rispettoso e sobrio, in linea con la nostra politica di “minimo danno possibile”.
Titoli, chiarezza e rispetto per il lettore
Regole contro il clickbait
Un titolo non deve mai ingannare o amplificare artificialmente i contenuti.
Le nostre linee guida prevedono che:
-
il titolo contenga tutte le informazioni principali dell’articolo
-
non includa call to action (es. “clicca qui”, “scopri ora”)
-
eviti domande retoriche o parole allarmistiche
-
specifichi chiaramente se si tratta di un video, una opinione o un contenuto sponsorizzato
Chi viola ripetutamente queste regole viene sospeso dalla piattaforma.
Politica delle correzioni
Correggere con trasparenza
L’accuratezza è un valore centrale.
Quando un errore viene segnalato o rilevato internamente, la redazione interviene senza cancellare il contenuto originale, ma integrandolo con la versione corretta e una nota che spiega la modifica.
Ogni rettifica include:
-
la nuova informazione corretta
-
la versione errata originariamente pubblicata
-
la data della modifica
Per segnalare un errore è disponibile l’indirizzo dedicato corrections.it@blastingnews.com.
Fonti, citazioni e trasparenza
Ogni notizia è tanto più credibile quanto più è verificabile.
Per questo Blasting News richiede ai suoi autori di:
-
citare chiaramente le fonti primarie (comunicati ufficiali, documenti pubblici, dichiarazioni dirette)
-
indicare link a materiali secondari o di approfondimento
-
specificare il contesto e la qualifica delle persone intervistate
Quando la fonte è anonima, il Reviewer ne valuta la legittimità e la motivazione, garantendo comunque che le informazioni siano verificabili in modo indipendente.
Feedback e dialogo con i lettori
Blasting News considera il confronto con il pubblico parte integrante del proprio processo editoriale.
Ogni articolo include un link diretto per inviare suggerimenti o richieste di rettifica, e i lettori possono commentare nei Channels dedicati.
Le opinioni costruttive vengono condivise con gli autori e possono portare ad aggiornamenti o nuove inchieste.
Uso dei social e diffusione dei contenuti
Condividere le notizie è parte del nostro DNA, ma sempre nel rispetto delle regole delle piattaforme e del buon senso giornalistico.
È vietato l’uso di titoli ingannevoli, l’acquisto di click o la condivisione massiva di link fuori contesto.
Promuoviamo invece un approccio responsabile e trasparente alla comunicazione online.
Ogni Social Blaster deve rispettare il Codice di condotta Blasting News, che tutela la reputazione della comunità e il diritto dei lettori a ricevere informazioni autentiche.
Contenuti accettabili e limiti editoriali
Non pubblichiamo contenuti che:
-
incitino all’odio, alla violenza o alla discriminazione
-
contengano materiale pornografico o illegale
-
diffondano notizie deliberatamente false
-
violino marchi registrati o copyright
Chiunque contravvenga a queste norme viene escluso dalla piattaforma.
Il nostro obiettivo è mantenere un ecosistema informativo sano, dove la libertà d’espressione convive con la responsabilità etica e sociale.