Chi siamo
Blasting News è un editore globale e indipendente che offre un’informazione libera, accurata e pluralista.
La nostra missione è dare voce a chi ha qualcosa da dire, valorizzando punti di vista diversi e promuovendo un giornalismo trasparente e responsabile.
Fondata nel 2013, Blasting News rappresenta oggi una delle piattaforme di giornalismo partecipativo più innovative al mondo, con milioni di lettori e migliaia di contributori attivi in più Paesi.
La nostra ambizione è semplice ma ambiziosa: diffondere notizie affidabili e di qualità, scritte da una comunità aperta di persone competenti e indipendenti.
Approfondisci la nostra etica editoriale nella sezione Linee guida editoriali.
La missione di Blasting News
Un’informazione libera e partecipata
Blasting News nasce dall’idea che il giornalismo debba essere aperto e inclusivo, non controllato da un’unica redazione centrale ma costruito insieme ai lettori e ai giornalisti di tutta Italia.
Ogni articolo pubblicato su Blasting News nasce dall’incontro tra tecnologia, competenza e passione per la verità.
Crediamo che la libertà di espressione sia un pilastro della democrazia. Per questo, ogni contributore – che chiamiamo Blaster – può proporre articoli, opinioni e inchieste nel rispetto di regole chiare di qualità, trasparenza e responsabilità.
Un modello aperto e meritocratico
Blasting News è una piattaforma democratica ma curata.
Ogni articolo proposto viene revisionato da Reviewer professionisti che ne verificano fonti, chiarezza e aderenza ai nostri standard editoriali prima della pubblicazione.
La visibilità e la remunerazione dei contenuti dipendono da due fattori misurabili: la qualità percepita dai lettori e il livello di engagement generato.
Dal lancio della piattaforma abbiamo distribuito oltre 12 milioni di euro di compensi ai nostri autori, premiando chi contribuisce in modo autentico e costruttivo al dibattito pubblico.
Come funziona la nostra redazione
Blaster, Reviewer e Social Blaster
La redazione di Blasting News è composta da una rete globale di:
-
Blaster: autori freelance, giornalisti, blogger e storyteller che scrivono articoli originali su temi di loro competenza
-
Reviewer: professionisti del giornalismo che verificano i contenuti prima della pubblicazione
-
Social Blaster: creator e influencer digitali che diffondono i contenuti più interessanti attraverso i social network
Tutti operano nel rispetto delle nostre linee guida editoriali, che vietano il clickbait, la disinformazione e ogni forma di contenuto offensivo o manipolatorio.
Il sistema di verifica e pubblicazione
Ogni articolo segue un percorso di controllo multilivello:
-
Verifica automatica tramite algoritmi proprietari anti-plagio e anti-clickbait
-
Revisione umana da parte di un Reviewer qualificato
-
Controllo editoriale finale da parte della redazione dei Reviewer
Questo approccio assicura che solo le notizie che rispettano criteri di veridicità, accuratezza e rilevanza vengano pubblicate.
Per saperne di più consulta Processo di approvazione delle notizie.
Il progetto Digital Identity
Crediamo nella responsabilità personale online.
Attraverso il Digital Identity Project, ogni contributore viene identificato tramite documento ufficiale e verifica facciale, garantendo l’autenticità degli autori senza comprometterne la privacy.
Questo processo tutela sia i lettori sia la reputazione della piattaforma, rafforzando la fiducia nell’informazione che pubblichiamo.
I nostri principi editoriali
Neutralità e pluralità
Blasting News è neutrale per scelta.
Non rappresentiamo partiti, aziende o religioni: ci impegniamo a pubblicare contenuti che riflettano una pluralità di opinioni e prospettive.
Ogni Reviewer verifica la correttezza dei fatti, ma non censura i punti di vista, garantendo così una piattaforma aperta al confronto e alla diversità di pensiero.
Qualità e trasparenza
La qualità delle notizie è garantita da un doppio binario: il controllo umano e l’intelligenza artificiale.
I nostri algoritmi aiutano a identificare contenuti originali e di valore, mentre i Reviewer intervengono per garantire precisione e rispetto dei principi etici del giornalismo.
Ogni correzione o rettifica è segnalata con chiarezza, in linea con la nostra policy delle correzioni.
Collaborazioni e progetti europei
Eunomia – contro le fake news
Blasting News è partner del progetto europeo EUNOMIA, finanziato dal programma Horizon 2020 dell’Unione Europea.
L’obiettivo è sviluppare un ecosistema digitale che permetta agli utenti di valutare l’attendibilità delle informazioni online e promuovere un uso consapevole dei social media.
Fake News Sicilia – con l’Università di Palermo
In collaborazione con l’Università di Palermo, Blasting News ha realizzato un progetto triennale per la creazione di algoritmi capaci di riconoscere la disinformazione a livello locale.
Il progetto ha prodotto workshop, pubblicazioni accademiche e un e-book gratuito intitolato Information Disorder.
Riconoscimento NewsGuard
L’organizzazione internazionale NewsGuard ha assegnato a Blasting News il Green Shield, certificando la piattaforma come sito affidabile e trasparente.
Il riconoscimento è basato su nove criteri, tra cui:
-
assenza di contenuti falsi
-
gestione responsabile delle informazioni
-
distinzione chiara tra notizie e opinioni
-
correzione puntuale degli errori
-
trasparenza su proprietà e redazione
La nostra storia
Le origini
Blasting News nasce nel 2013 in Svizzera da un’idea di Andrea Manfredi, con l’obiettivo di creare una piattaforma in grado di rompere i confini del giornalismo tradizionale e dare spazio a una voce collettiva.
Fin dall’inizio, il progetto ha valorizzato la collaborazione tra professionisti e lettori, puntando su un modello di pubblicazione decentralizzato e meritocratico.
Le tappe principali
-
2014: avvio dell’espansione internazionale
-
2015: vittoria all’INSEAD Startup Competition
-
2016: trasferimento della sede centrale a Londra e finanziamento da parte di Google DNI (Digital News Innovation Fund)
-
2017: raggiunti 100 milioni di visitatori unici mensili
-
2018: lancio dei Channels, reti verticali dedicate a temi specifici
-
2019: progetto “Battle against Misleading Information” finanziato dalla Regione Sicilia
-
2020-2025: sviluppo di nuovi prodotti editoriali e tecnologici basati su AI e media literacy
La presenza globale
Oggi Blasting News è presente in cinque lingue e nove Paesi, con sedi a:
-
Lugano (Svizzera) – Via Carlo Frasca, 3 - 6900
-
Milano – Via Turati, 40
Il nostro motto è: “Una presenza globale per una copertura globale.”
Scopri le nostre attività di verifica nella sezione Fact Check - Come verifichiamo le notizie.
Contatti
Per qualsiasi richiesta di informazione, segnalazione o collaborazione, visita la sezione dedicata ai contatti ufficiali di Blasting News.